cuore di san valentino
Persone Speciali

San Valentino festa degli innamorati

La vera storia di

San Valentino festa degli innamorati…

Ma qual’è la vera storia di San Valentino?

Eh già cari amici, innamorati, naturalmente, è proprio così perchè la festa di San Valentino, nota come festa degli innamorati, ha radici pagane antichissime.

Tra l’atro queste feste erano anche particolarmente disinibite…

Poi… accadde…che, con l’arrivò di un Papa le cose cambiarono perchè costui cristianizzò la festa.

Fu così che iniziò infatti la tradizione di San Valentino come festa degli innamorati e risalente all’epoca romana, nel 496 d. C., quando papa Gelasio I pose termine agli antichi riti pagani i Lupercalia.

Riti dedicati al dio della fertilità Luperco.

Questi riti prevedevano festeggiamenti sfrenati, si celebravano il 15 febbraio ed erano in contrasto con la morale e l’idea dell’amore dei cristiani.

Il momento più intenso della festa si aveva quando le matrone romane, scendevano per la strada e si offrivano, in maniera spontanea, alle frustate di un gruppo di giovani nudi, devoti al selvatico Fauno Luperco.

Questo rito cui si sottoponevano anche le donne in dolce attesa si riteneva, avrebbe fatto bene alla nascita del bambino.

In tal modo le donne ricevevano una benedizione propiziante la feritilità.

Papa Gelasio I quindi cambiò questa festa pagana e sfrenata in una festività dedicata all’amore.

Amore romantico naturalmente, senza riferimenti, espliciti, alla sessualità.

Mantenendo, in realtà, la tradizione biblica, di un amore comunque con il fine della riproduzione, veniva associato, quindi, alla protezione del santo Valentino.

Secondo la leggenda, Valentino era un sacerdote che visse nel terzo secolo a Roma. Durante il regno dell’imperatore Claudio II.

Costui sosteneva che i ragazzi di leva, quindi futuri soldati, sarebbero stati più forti e valorosi senza legami amorosi.

Pertanto, abolì il matrimonio e il fidanzamento per tutti i ragazzi che intendevano diventare dei soldati.

Tale idea non piacque a Valentino, che si oppose alla legge e celebrò un matrimonio, proprio il 14 febbraio. Quando l’imperatore Claudio lo seppe, lo condannò a morte.

Secondo altre storie antiche, invece, Valentino fu ucciso perché aveva tentato di aiutare dei cristiani a fuggire dalle carceri di Roma.

Quindi anche se la figura di san Valentino è nota anche per il messaggio d’amore portato da questo santo, l’associazione con l’amore romantico e gli innamorati è questione dalla origine controversa.

È nota anche la leggenda, secondo cui il Santo donò ad una fanciulla povera il denaro, necessario come dote per il suo sposalizio.

Tale matrimonio, altrimenti, non si sarebbe potuto celebrare, esponendo, in qual caso, la giovane, poverissima, quasi certamente alla perdizione.

Il generoso dono – frutto di amore e con il fine dell’amore – avrebbe quindi creato la tradizione di ritenere il santo vescovo Valentino il protettore degli innamorati.

Un’altra storia, racconta di un Valentino imprigionato da giovane e che, innamoratosi della figlia del suo carceriere, le inviò un biglietto d’amore prima di essere condannato a morte…

Questa ci sembra la più romantica di tutte.

Furono, queste leggende ad alimentare la fama di Valentino in particolare in Francia e in Inghilterra, e sulla sua figura, nel corso dei secoli, si crearono sempre più storie diverse…ma suggestive…

Queste leggende tramandate ancora oggi, alimentano di mistero la figura del Santo Valentino…

Anche se in tutto ciò il vero mistero…quello più grande rimane quello dell’Amore…

Una cosa misteriosa e magica…ma dal profumo bellissimo che sa di emozione…che fa battere il cuore…

E questa Emozione cari amici…mi piace pensare la possano vivere tutti con un gran batticuore…

Beh si esagero: è o non è una festa romantica????

E allora col cuore, di cuore, con TUTTO il mio CUORE buon San Valentino a tutti!

Fataviola

Chi sono ? Sono una persona sincera, empatica, fantasiosa. Amo viaggiare (a volte anche solo con la testa in compagnia del cuore). Amo la Natura, l'Arte, la Musica, la Danza, la Poesia e la Bellezza, che cerco di trovare ovunque. E sono me stessa. Ho, come tutti: difetti, qualche pregio e amo tanto la vita che, come capita, un pò ci accarezza, un pò ci prende a sberle. Questo BLOG, di cui sono Founder e Content Creator, nasce per scrivere di quelle piccole e grandi cose meravigliose che accadono lungo la nostra strada della vita. Perciò scriverò di Arte, Natura ed altro come dicevo all' inizio... Ma anche di Attualità e cose pratiche come Salute, Star bene con sè, Problemi, Scoperte. E le Novità che questo nostro "vivere" ci porta in dono ogni giorno "vivendo", sperando di riuscire a farlo, sempre con un pò di lievità...

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !! Il contenuto di questo sito è protetto