LUCE
Nella Luce mi arrendo Nella Luce dell’Amore per Te risplendo Nel mio cuore versi il Tuo Amore Le Tue mani chiodate carezzano il mio capo profumate del tuo immenso Amore. Io Ti amo Signore Silvana Cariello Fataviola Seguimi anche su facebook cliccando qui.
Se io sono tua Culla Se io sono tua Culla o Signore, ogni giorno è Natale per me Ed io sono Culla o Signore per Te, perché sono tua, poiché la mia Fede in Te è grande, ed ogni giorno ricevo in dono il Dono di Te. Ovvero la Vita che Tu hai Donato a me Fataviola Silvana Cariello
PAPA’ SOGNO DI TE
PAPA’ SOGNO DI TE C’è un sogno di me di quando ero bambina, meno di 2 anni, con le mie scarpette di vernice bianca. Uno dei tanti regali di papà. Io sto in braccio a lui, perchè volevo stare addosso a lui, non che fossi stanca di correre. Proprio io che avevo imparato prima a correre e poi a camminare. Sono, in braccio a papà, sento la voce del mare. Oggi è dolcemente calmo il mare, solo appena un pò increspato. Le onde si srotolano sulla spiaggia, la spuma bianca brilla sotto il sole ed io la guardo assorta. Ipnotizzata da quell’andirivieni: affascinata. Sono in braccio a papà, e mi…
San Valentino festa degli innamorati
La vera storia di San Valentino festa degli innamorati… Ma qual’è la vera storia di San Valentino? Eh già cari amici, innamorati, naturalmente, è proprio così perchè la festa di San Valentino, nota come festa degli innamorati, ha radici pagane antichissime. Tra l’atro queste feste erano anche particolarmente disinibite… Poi… accadde…che, con l’arrivò di un Papa le cose cambiarono perchè costui cristianizzò la festa. Fu così che iniziò infatti la tradizione di San Valentino come festa degli innamorati e risalente all’epoca romana, nel 496 d. C., quando papa Gelasio I pose termine agli antichi riti pagani i Lupercalia. Riti dedicati al dio della fertilità Luperco. Questi riti prevedevano festeggiamenti sfrenati,…
GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE 25 NOVEMBRE PODCAST
VERSIONE AUDIO Se vuoi ascoltare il post clicca sulla freccia bianca del player sottostante, se invece preferisci leggere il post clicca qui
GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE 25 NOVEMBRE
GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE 25 NOVEMBRE Giovedì 25 novembre, care Donne e Uomini, ricorre, la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne. Si tratta di un tema di grande e triste attualità, purtroppo. La Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le Donne è una Ricorrenza istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Tramite la risoluzione numero 54/134 del 17 dicembre 1999, infatti l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha invitato i Governi, le organizzazioni internazionali e tutte le varie ONG a organizzare attività con lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica sul grande problema della violenza contro le donne. Ciò al fine di ridurne il fenomeno in costante aumento.…
EZIO BOSSO: Ricordo di un’anima splendida
La musica ci insegna la cosa più importante che esista: Ascoltare. EZIO BOSSO. In tuo onore grande maestro nella musica e nella vita. Ciao ANIMA MERAVIGLIOSA. Fataviola
PER UNA MAMMA CHE NON E’ PIU’ QUI.
PER TUTTE LE MAMME CHE NON SONO PIU’ QUI, MA CHE SONO INDIMENTICABILI… Mamma Mamma il tuo segno nel mio cuore Rimarra’ per sempre… E non ci saranno volte che pensando a te, una lacrima di pungente nostalgia non scenderà sul mio viso… Allora chiuderò gli occhi e ricorderò le tue carezze… Fataviola
L’Odissea: Domenico Iannacone
ULISSE E IL SUO VIAGGIO L’ODISSEA: DOMENICO IANNACONE Su Rai 3, l’Odissea, di Domenico Iannacone è andata in onda il 2 Aprile, venerdi Santo, nonchè giornata mondiale della consapevolezza dell’autismo. L’Odissea, di Domenico Iannacone, giornalista sensibilissimo, è un film-documentario (di cui ha curato la regia con Lorenzo Scurati)) prodotto da Hangar tv di Gregorio Paolin) Grande coinvolgimento emotivo mi ha provocato la messa in scena di “Ulisse e il suo viaggio”, poichè l’Odissea, il famoso poema omerico, diventa rappresentazione del doloroso viaggio dell’uomo odierno, che diviene piccolo e indifeso ostaggio del destino. Destino patrigno che, come un mare in tempesta, gli rema contro cercando di farlo andare a scogli, portandolo…
FOTOROMANZI LANCIO FATAVIOLA RICORDA
FOTOROMANZI LANCIO FATAVIOLA RICORDA : Katiuscia, Franco Gasparri e Max Delyis, indimenticabile, raffinato protagonista di tante bellissime storie, la meravigliosa Paola Pitti, la compianta, dolcissima, Michela Roc. E ancora l’elegante Adriana Rame, anche lei purtroppo ci ha lasciato, la bellissima Claudia Rivelli, la stupenda Marina Santi e tanti tanti tanti altri. FOTOROMANZI LANCIO FATAVIOLA RICORDA : Io ero piccolina, ma ricordo che i FOTOROMANZI LANCIO e SOGNO giravano per casa, praticamente da sempre, visto che la mia mamma li comprava, ancor prima che io nascessi. Per lei rappresentavano un piacevole ed amato momento di svago ed io, poco alla volta, crescendo e imparando a leggere, ho iniziato a leggerli cominciando,…